Da Milazzo alle Isole Eolie

Perché scegliere Milazzo per le escursioni alle Isole Eolie?

Escursioni da Milazzo alle Isole Eolie ma non solo. Anche una meravigliosa cittadella fortificata, un interessante centro storico, lunghissime spiagge, un mare limpido ed incantevole e sentieri naturalistici di eccezionale bellezza.

 

Castello-di-Milazzo

Milazzo è principalmente nota come il porto per le Isole Eolie. Infatti, da qui ogni giorno partono aliscafi, traghetti ed imbarcazioni private verso l’arcipelago eoliano. Eppure Milazzo non è soltanto il porto per le Eolie ma molto di più.

Si tratta di un luogo di grande interesse storico e deve molto al turismo, soprattutto durante la stagione estiva grazie al suo meraviglioso tratto costiero che è uno dei più lunghi della Sicilia. Milazzo è stato un luogo di grande importanza strategica come testimoniano le mura antiche, i quartieri medievali e la cittadella fortificata.

A Milazzo si trova la grotta di Polifemo e sempre a Milazzo il console romano Caio Duilio sconfisse in mare i Cartaginesi nella famosissima battaglia navale. A Milazzo passò anche Giuseppe Garibaldi ed è qui che si fece l’Italia.

Cosa vedere

Il Castello di Milazzo

L’attrazione principale di Milazzo è il Castello e la Cittadella Fortificata. Con la sua superficie di oltre 7 ettari, questo castello è uno dei complessi fortificati più imponenti d’Europa ed è anche uno dei castelli meglio conservati di Sicilia. Sorge nel punto più alto di uno sperone roccioso con una strordinaria vista panoramica su tutto il territorio. Grazie proprio alla sua posizione strategica, Milazzo è stata abitata da 6.000 anni, durante i quali diverse dominazioni e popolazioni si sono alternate. Non a caso il suo utilizzo è stato prevalentemente militare, anche se durante il medioevo il Castello era parte integrante del borgo, come testimoniano la presenza di alcune chiese e dell’antico duomo della città.

Il Duomo Antico

Il Duomo Antico di Milazzo si trova all’interno della città fortificata, dove una volta sorgevala vecchia Chiesa Madre di S.Maria. Fu completato nel 1700 sui disegni dell’allievo di Michelangelo, Camillo Camilliani.

Molto altro ancora…

La Chiesa di San Rocco, la Chiesa dell’Immacolata Concezione, la Chiesa del SS. Salvatore, la Chiesa Nostra Signora del SS. Rosario eretta nel XVI secolo, sede del Tribunale dell’Inquisizione fino al 1782, la Chiesa di San Giuseppe, il Santuario di San Francesco di Paola e il Santuario di Sant’Antonio da Padova con la sua inconfondibile facciata rosa, che rappresenta uno degli angoli più fotografati di Milazzo e della Sicilia.  

Panorama-di-Milazzo

Cosa fare

Snorkeling e Diving

Numerose sono le proposte turistiche per visitare Milazzo: immersioni e snorkeling sono attività molto popolari a Milazzo, specialmente all’interno dell’Area Marina Protetta.

Trekking

Capo Milazzo è tra i siti paesaggistici e naturalistici più suggestivi della Sicilia. Partendo dalla piazzetta di Sant’Antonio, dopo una breve visita alla chiesa rupestre di Sant’Antonio, si può percorrere il sentiero naturalistico che conduce alla punta estrema del Capo, attraversando un uliveto secolare con all’interno il faro di Capo Milazzo. Il percorso è caratterizzato da una ricca vegetazione mediterranea che porta a una scalinata. Questo sentiero porta all’incantevole piscina naturale della Portella, comunemente chiamata “Piscina di Venere”.

Le Spiagge e il Mare di Milazzo

La Baia del Tono è un luogo incantevole con un mare cristallino. Nella stagione estiva è molto frequentata e si trova al termine di un tratto di spiaggia ininterrotta, lunga circa venticinque chilometri, che va da Capo Tindari alla ‘Ngonia di Milazzo. Il Promontorio di Capo Milazzo è un paradiso naturale ricco di insenature e spiaggette suggestive con uno dei paesaggi più suggestivi di tutta la Sicilia.

Come arrivare

Milazzo è molto ben collegata con l’Aeroporto di Catania.

Transfer dal Porto di Milazzo a Catania Aeroporto

Tutte le Escursioni da Milazzo alle Isole Eolie:


Escursione da Milazzo a Vulcano

Escursione da Milazzo a Lipari e Vulcano

Escursione da Milazzo a Lipari e Salina

Escursione da Milazzo a Filicudi e Alicudi

Escursione da Milazzo a Panarea e Stromboli by night

Escursione da Milazzo a Vulcano Lipari Panarea e Stromboli (4 Isole)

Escursione da Milazzo a Vulcano Panarea e Stromboli (Vulcani Attivi)

Escursione Guidata a Vulcano e Lipari

Escursione da Milazzo a Stromboli e Vulcano

Escursione da Milazzo a Vulcano Panarea e Sciara del Fuoco

Escursione da Milazzo a Lipari Panarea e Sciara del Fuoco

Escursione da Milazzo a Salina Panarea e Stromboli

Escursione da Milazzo a Stromboli Panarea e Sciara del Fuoco

E’ anche possibile raggiungere le Isole Eolie da Taormina e Cefalù con escursioni giornaliere. Visita il sito SiciliaEscursioni.com.