Capo d’Orlando

Capo d’Orlando era un villaggio di pescatori ma è diventato oggi un piccolo e importante centro turistico. La cittadina si trova sulla costa settentrionale della Sicilia. Il mare qui è limpidissimo e pulito, luccicante in tutte le sfumature del blu e del verde, dal cobalto allo smeraldo turistica. Capo d’Orlando è una località turistica ideale per visitare le Isole Eolie.

Leggi di più

Tropea

Vedere Tropea significa scoprire una antica città ricca di storia dove tante popolazioni si sono succedute, spinte dalla bellezza dei luoghi e dalla posizione strategica che ne fanno tuttora un porto importante, meta commerciale e turistica per raggiungere le Isole Eolie.

Leggi di più

Taormina

Taormina è la capitale turistica della Sicilia. Il paese fu abitato sin dall’epoca arcaica. Il monumento più importante di Taormina è il Teatro greco-romano antico. Si tratta del secondo teatro antico per dimensioni in Sicilia dopo il Teatro greco di Siracusa. Per la sua posizione, si tratta del più bel teatro antico al mondo.

Leggi di più

Stromboli

Stromboli è la più bella. E’ un’isola con un vulcano in uno stato costante di attività mite, punteggiato da occasionali eruzioni più grandi e violente. Nonostante le piccole eruzioni di lava non siano pericolose, bisogna comunque essere consapevole del possibile pericolo. Pertanto, non si deve salire mai sul vulcano senza una guida esperta locale. A bordo della nostra imbarcazione, potrai assistere dal mare in tutta sicurezza allo spettacolo più incredibile e indimenticabile dello Stromboli in eruzione.

Leggi di più

Salina

Salina è molto conosciuta per tre prodotti: il pesce, i capperi e la malvasia, il vino dolce da dessert.
Il mare dell’Isola di Salina è semplicemente meraviglioso. L’acqua è estremamente pulita e ospita una grande varietà di animali marini, piante, grotte e crateri vulcanici sommersi. La baia di Pollara, dove furono girate diverse scene del film Il Postino con Massimo Troisi, è una delle più belle baie dell’intero arcipelago eoliano.

Leggi di più

Panarea

Il porto di San Pietro è una pittoresca ragnatela di strade bianche e ospita la maggior parte dei ristoranti, bar e negozi dell’isola. A Panarea ci sono anche incantevoli insenature e, nel punto più meridionale dell’isola, Cala Junco con acque trasparenti e cristalline rappresenta probabilmente la più bella baia di tutte le Isole Eolie. Appena fuori dalla costa orientale di Panarea: Dattilo, Lisca Bianca, Basiluzzo, Lisca Nera e Bottaro ed il mare turchese tutto intorno sono eccellenti per lo snorkeling e le immersioni subacquee.

Leggi di più

Filicudi

Sbarcati a Filicudi Porto si può immediatamente ammirare il fascino selvaggio dell’isola. Nel tratto costiero, nei pressi del pontile, è possibile visitare una spiaggia grande con un mare cristallino. Successivamente, percorrendo la strada carrabile che inizia dal porto, si potrà raggiungere Monte Guardia che è una delle zone più esclusive di Filicudi. Infatti, da questa località è possibile vedere tutte le altre isole e la costa settentrionale della sicilia. Continuando, si arriverà a Pecorini alto che offre una incatevole vista sul piccolo borgo di pescatori di Pecorini mare. Scendendo, vi è una bellissima spiaggia di ciottoli che rappresenta il punto prediletto dai velisti che in alta stagione si fermano per un aperitivo.

Leggi di più

Cefalù

Cefalù, oltre ad essere uno dei centri turistici più importanti è anche uno dei maggiori centri balneari di tutta la Sicilia. Come Milazzo, Cefalù fa parte dei Borghi più belli d’Italia.
Salendo da Piazza Garibaldi per un pittoresco sentiero si giunge alla rocca che domina Cefalù. In bilico sullo strapiombo si trovano i resti di antiche fortificazioni, forse di epoca bizantina. Poco più avanti ci sono i resti di un antico tempio pagano dedicato a Diana del IX secolo a.C. Cefalù è una delle città murate meglio conservate non solo della Sicilia, ma in tutto il panorama europeo. Dalla rocca si gode una bella vista sul panorama di Cefalù.

Leggi di più

Catania Aeroporto

L’Aeroporto Internazionale di Catania, detto anche aeroporto di Catania Fontanarossa o aeroporto Vincenzo Bellini è il più importante scalo aeroportuale dell’Italia meridionale. Catania Fontanaross è il quinto aeroporto d’Italia per numero di passeggeri. L’aeroporto internazionale di Catania dista circa 140 chilometri dal porto di Milazzo e dagli imbarchi per le Isole Eolie.

Leggi di più

Alicudi

L’Isola di Alicudi offre un paesaggio intatto e uno scenario particolare. Il tempo sembra essersi fermato e la natura si manifesta in è un paradiso in miniatura, dove l’uomo e natura coesistono. Ci si muove a piedi lungo i sentieri impervi che si arrampicano sulla montagna. L’unico mezzo di trasporto possibile in questa meravigliosa isola è il mulo. Ci sono due piccoli negozi di alimentari, la posta, qualche altra bottega di generi di prima necessità e l’unica spiaggia è raggiungile a piedi.

Leggi di più