Una vacanza a Vulcano con escursioni a Lipari Salina Panarea e Stromboli ti farà vivere un sogno alle Isole Eolie e visitare mete uniche al mondo.
Non è facile scegliere una destinazione che soddisfi tutti. A prescindere dall’età ti innamorerai sicuramente di una delle nostre destinazioni per trascorrere le tue vacanze in famiglia o con gli amici. Durante la tua Vacanza a Vulcano visiterai le più belle isole dell’arcipelago eoliano.
Immagina un mare tra i più belli d’Italia insieme al fascino, alle tradizioni, alla mitologia e alla storia delle Isole Eolie. Immagina un mare incontaminato con paesaggi incantevoli. E se non bastasse, prova a pensare al cibo eoliano fatto di ingredienti genuini e ricchi di sapori. Immagina tante altre cose ancora da scoprire durante le tue indimenticabili vacanze alle Isole Eolie. E allora, cosa aspetti a prenotare una vacanza a Vulcano?
Visita il sito SiciliaEscursioni.com per conoscere tante altre destinazioni siciliane.
Con noi farai un viaggio bellissimo, visitando mete uniche al mondo
5 giorni e 4 notti
Mare e natura
Inglese, Italiano
Necessaria
Ore 9:00 partenza da Milazzo in aliscafo/nave per l'Isola di Vulcano
Ore 11:00 sistemazione in albergo categoria 3 stelle a Vulcano. Giornata libera per la visita dell'isola e per il relax in spiaggia. Pernottamento.
Colazione. Mattinata libera.
Ore 12.00 Partenza dal porto di Vulcano per l'isola di Panarea.
Lungo la rotta, passeremo accanto alla meravigliosa isola di Lipari. Successivamente, proseguiremo fino a Panarea dove visiteremo la baia di Calajunco che si trova proprio sotto un villaggio preistorico. Quindi andremo alla Cala Zimmari per un secondo bagno davanti all'unica spiaggia di sabbia bianca delle Isole Eolie. Risaliti sull'imbarcazione, proseguiremo verso gli isolotti antistanti Panarea per la visita del mini arcipelago formato da Lisca Bianca, Lisca Nera, Basiluzzo e Spinazzola. Successivamente si proseguirà per il Porto di San Pietro. Faremo quinti sosta sull'isola.
A piedi, in circa 45 minuti o con i tipici taxi elettrici panaroti, sarà possibile raggiungere il piccolo villaggio preistorico di Capo Milazzese che risale al 1400 a.C. Il villaggio domina la Baia di Cala Junco e con una piccola stradina è possibile raggiungere l'incantevole luogo per un indimenticabile bagno nel mare cristallino di Panarea.
Per chi non volesse camminare così a lungo, a circa 10 minuti c'è la chiesetta di San Pietro, punto dal quale si potrà ammirare un panorama mozzafiato.
Nel pomeriggio si partirà per Stromboli. Lungo la navigazione si farà una sosta davanti a Ginostra. Si proseguirà poi verso la Sciara del fuoco e Strombolicchio. Giunti a Stromboli faremo un'altra sosta sull’isola dove si potrà cenare, passeggiare e fare un fantastico bagno nel mare di Stromboli dal color blu cobalto.
Al tramonto, infine, ritorneremo sotto la Sciara del Fuoco per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo delle esplosioni del vulcano dai crateri sommitali.
Ore 22.30 circa rientro a Vulcano.
Pernottamento
Colazione.
Ore 9.30 partenza dal porto di Vulcano a bordo di un'imbarcazione privata per il tour di Lipari e Salina.
L'escursione partirà costeggiando il Monterosa, la baia di Canneto. Successivamente, il tour prosegue passando il piccolo borgo di Acquacalda, mentre di fronte avremo la maestosa isola di Salina. Iniziando quindi a costeggiare Salina partendo da Capo Faro dove vedremo la torricella e le pareti perpendicolari con varie stratificazioni omogenee a testimoniare gli stadi geologici. Più avanti, vedremo il piccolo villaggio di Malfa e, poco prima di giungere a Pollara, anche il Perciato, un arco naturale sul mare.
Giunti nella località di Pollara, sosteremo per un bagno nella stupenda baia. In questa meravigliosa rada fu girato il film “Il Postino” con Massimo Troisi. Il paesaggio consiste di una caldera di un cratere esploso e per metà inabissata sotto il livello del mare.
Successivamente, ripresa la navigazione, andremo verso Rinella dove effettueremo un'altra sosta per prendere il sole sulla spiaggia nera o per il solito meraviglioso bagno in mare. Ripartiti, costeggeremo il laghetto che si trova nella località Lingua di Salina per poi dirigerci verso Santa Marina di Salina, uno dei centri più rinomati dell'isola. Scesi dall'imbarcazione, si potrà dedicare del tempo allo shopping o a una semplice passeggiata in centro dove sono presenti numerosi bar e ristoranti. Terminata la nostra pausa a Santa Marina, si farà quindi ritorno a Lipari. Lungo il tragitto visiteremo le più belle grotte di Lipari e faremo ancora un ultimo bagno nella spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni e all'Isola di Vulcano con il maestoso e imponente Gran Cratere proprio di fronte.
Rientro a Vulcano alle ore 18:00 circa.
Pernottamento
Colazione.
Ore 9:00 imbarco a Vulcano per il tour di Lipari e Vulcano.
Ore 09.30 partenza dal porto di Vulcano con una imbarcazione privata per il tour via mare dell’isola di Vulcano e dell'isola di Lipari. Il giro dell'isola inizierà costeggiando Vulcanello, un luogo dove la lava ha creato figure particolarmente "mostruose". Infatti, tale località è denominata Valle dei Mostri. Successivamente, il tour proseguirà per raggiungere i meravigliosi Faraglioni, la Grotta degli Angeli e la Grotta del Cavallo. Durante la navigazione, a condizione che le condizioni meteo marine lo permettano e sempre a insindacabile discrezione del comandante della motonave, vi sarà la possibilità di effettuare dei fantastici tuffi dall’imbarcazione. Dopo il bagno nel mare antistante le isole di Lipari e Vulcano e con il Gran Cratere a fare da sfondo ai vostri tuffi, Si navigherà per raggiungere la Piscina di Venere. Questo particolarissimo specchio d’acqua è una piscina naturale con un'acqua incredibilmente turchese. Arrivati alla Piscina di Venere in pochi potranno resistere senza tuffarsi in mare. Il tour proseguirà costeggiando la località Gelso, che è un piccolo borgo quasi disabitato con un meraviglioso faro che domina la costa. Anche a Gelso si effettuerà una sosta per un altro bagno in mare. Il tour si concluderà al porto di Vulcano.
Pernottamento
Colazione. Liberare le camere.
Giornata libera per la visita dell'isola e per il relax in spiaggia.
Ore 18.00 partenza da Vulcano per Milazzo.
Arrivo a Milazzo alle ore 19:30 circa.
N.B.
Gli orari di partenza/ rientro dal e per il porto di Milazzo potrebbero subire delle variazioni dovute a possibili ritardi e/o rettifiche delle compagnie di navigazione.