La tua vacanza a Lipari con escursioni a Vulcano Panarea Stromboli Filicudi e Alicudi per vivere un sogno alle Isole Eolie visitando mete uniche al mondo
Non è facile scegliere una destinazione che soddisfi tutti. A prescindere dall’età ti innamorerai sicuramente di una delle nostre destinazioni per trascorrere le tue vacanze in famiglia o con gli amici.
Immagina un mare tra i più belli d’Italia insieme al fascino, alle tradizioni, alla mitologia e alla storia delle Isole Eolie. Immagina un mare incontaminato con paesaggi incantevoli. E se non bastasse, prova a pensare al cibo eoliano fatto di ingredienti genuini e ricchi di sapori. Immagina tante altre cose ancora da scoprire durante le tue indimenticabili vacanze alle Isole Eolie. E allora, cosa aspetti a prenotare una vacanza a Lipari?
Visita il sito SiciliaEscursioni.com per conoscere tante altre destinazioni siciliane
Con noi farai un viaggio bellissimo, visitando mete uniche al mondo
4 giorni e 3 notti
Mare e natura
Inglese, Italiano
Necessaria
Arrivo autonomo sull'isola di Lipari. Check-in in hotel.
Sistemazione in albergo categoria 3 stelle al centro di Lipari con trattamento di camere e colazione. Giornata libera per la visita dell’isola, lo shopping e per il relax in spiaggia.
Ore 12.00 Partenza dal porto di Marina Corta per l’escursione a Panarea e Stromboli.
Appena lasciata Lipari, costeggeremo il Monterosa, la baia di Canneto, le Spiagge Bianche e le Cave di Pomice. Davanti alle cave in un mare turchese e trasparente effettueremo la nostra prima sosta per un rinfrescante bagno in mare. Successivamente, proseguiremo fino a Panarea dove visiteremo la baia di Cala Junco ai piedi di un villaggio preistorico (Capo Milazzese). Quindi ci sposteremo verso Cala Zimmari per un secondo bagno davanti all’unica spiaggia di sabbia bianca delle Isole Eolie. Proseguiremo quindi verso gli isolotti antistanti Panarea per la visita del mini-arcipelago formato da Lisca Bianca, Lisca Nera, Basiluzzo e Spinazzola. Arrivate al Porto di San Pietro. Faremo sosta sull’isola. A piedi, in circa 45 minuti o con i tipici taxi elettrici sarà possibile raggiungere il piccolo villaggio preistorico di Capo Milazzese che risale al 1400 a.C. Il villagio domina la Baia di Cala Junco. Attraverso una piccola stradina è possibile scendere per un bagno nel mare cristallino di Panarea. In alternativa a Capo Milazzese, a circa 10 minuti c’è la chiesetta di San Pietro con il suo panorama mozzafiato.
Nel pomeriggio si partirà per Stromboli. Lungo la navigazione faremo sosta davanti a Ginostra per poi proseguire per la Sciara del fuoco e Strombolicchio. A Stromboli faremo un’altra sosta sull’isola dove si potrà cenare, passeggiare e fare un fantastico bagno in mare.
Al tramonto si farà ritorno sotto la Sciara del Fuoco per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo delle esplosioni del vulcano Stromboli.
Ore 22.30 circa rientro a Lipari Marina Corta.
Ore 9.30 partenza dal porto di Lipari Marina Corta per il tour di Filicudi e Alicudi.
Arrivati in prossimità dei Faraglioni di Filicudi, si proseguirà verso la Grotta del Bue Marino dove faremo una sosta per un bagno in mare.
Successivamente visiteremo i Faraglioni: Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna. Quest'ultimo è un particolarissimo nek vulcanico alto 85m.
Proseguiremo quindi verso il porto di Filicudi dove faremo una sosta per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano e del paesino.
Nel pomeriggio ripartiremo per la visita di Alicudi che è anche la meno popolata dell’intero arcipelago eoliano. Alicudi è l’unica isola delle Eolie ad essere rimasta totalmente incontaminata dal turismo di massa. Su quest'isola selvaggia si potrà passeggiare lungo la mulattiera che la percorrono ritornando indietro nel tempo. Durante la sosta sarà possibile fare un bagno in un mare completamente incontaminato, restando immersi nella natura.
Rientro a Lipari Marina Corta previsto per le ore 18.00
Dopo la colazione, liberare le camere.
Ore 9:30 partenza da Lipari Marina Corta per l'escursione a Vulcano.
Il giro dell’isola inizierà costeggiando Vulcanello, e la Valle dei Mostri. Successivamente proseguiremo verso i meravigliosi Faraglioni, la Grotta degli Angeli e la Grotta del Cavallo. Quindi raggiungeremo la Piscina di Venere, una piscina naturale con acqua incredibilmente turchese. Successivamente proseguiremo fino alla località Gelso, un piccolo borgo quasi disabitato con un meraviglioso faro che domina la costa.
Durante la navigazione e durante tutta l'escursione, a condizione che le condizioni meteo marine lo permettano e sempre a insindacabile discrezione del comandante della motonave, faremo numerose soste per un rinfrescante bagno in mare.
Ripartiti, faremo rotta per il porto di Lipari Marina Corta.
Ritiro dei bagagli in hotel e rientro autonomo a Milazzo.