L’escursione con partenza dal Porto di Lipari Marina Corta con destinazione le Isole di Filicudi e Alicudi è effettuata a bordo di imbarcazioni confortevoli e sicure.
Immagina un mare tra i più belli d’Italia insieme al fascino, alle tradizioni, alla mitologia e alla storia delle Isole Eolie. Inoltre, immagina di fare tante soste per tuffarsi in mare e fare dello snorkeling insieme alla visita di magiche grotte e insenature segrete. Immagina tante altre cose ancora da scoprire. E allora, cosa aspetti a prenotare?
Ti consigliamo di portare il costume, la crema solare, delle scarpe comode, gli occhiali da sole e una macchina fotografica insieme a tanta allegria per vivere insieme una giornata indimenticabile!
Goditi un’escursione alle Isole Eolie di andata e ritorno con partenza dal Porto di Lipari attraversando paesaggi incantevoli nelle isole di Filicudi e Alicudi
Sosta nelle isole di Filicudi e Alicudi per fare il bagno in mare e lo snorkeling-
Avrai tutto il tempo per le tue splendide le foto navigando mari con acque cristalline. Occasionalmente potresti persino imbatterti in delfini che frequentano anche le acque delle Isole Eolie.
Con noi farai un viaggio bellissimo, visitando mete uniche al mondo
Ogni anno GOeolie offre a migliaia di persone la possibilità di scoprire le meraviglie del mondo in queste isole spettacolari patrimonio naturale dell’umanità UNESCO in un modo rilassante e a prezzi accessibili. Il tour GOeolie è la tua porta verso orizzonti blu e scenari indimenticabili. Fai il viaggio in barca di una vita prenotando oggi il tuo posto per un’avventura magica!
Sbarcati a Filicudi Porto si può immediatamente ammirare il fascino selvaggio dell’isola. Nel tratto costiero, nei pressi del pontile, è possibile visitare una spiaggia grande con un mare cristallino. Successivamente, percorrendo la strada carrabile che inizia dal porto, si potrà raggiungere Monte Guardia che è una delle zone più esclusive di Filicudi. Infatti, da questa località è possibile vedere tutte le altre isole e la costa settentrionale della Sicilia. Continuando, si arriverà a Pecorini alto che offre una incantevole vista sul piccolo borgo di pescatori di Pecorini mare. Scendendo, vi è una bellissima spiaggia di ciottoli che rappresenta il punto prediletto dai velisti che in alta stagione si fermano per un aperitivo.
L’Isola di Alicudi offre un paesaggio intatto e uno scenario particolare. Il tempo sembra essersi fermato e la natura si manifesta in è un paradiso in miniatura, dove l’uomo e natura coesistono. Ci si muove a piedi lungo i sentieri impervi che si arrampicano sulla montagna. L’unico mezzo di trasporto possibile in questa meravigliosa isola è il mulo. Ci sono due piccoli negozi di alimentari, la posta, qualche altra bottega di generi di prima necessità e l’unica spiaggia è raggiungile a piedi.
Partenze giornaliere anche da Milazzo o da Vulcano. Per partenze giornaliere da Taormina e Cefalù, visita il sito SiciliaEscursioni.com
9 ore
Mare e natura
Inglese, Italiano
Necessaria
Ore 9.30 partenza dal porto di Lipari Marina Corta con imbarcazione privata per il tour di Filicudi e Alicudi.
Una volta arrivati in prossimità dei Faraglioni di Filicudi, si proseguirà verso la Grotta del Bue Marino dove faremo una sosta per un indimenticabile bagno.
Dopo il tuffo in mare, ritorneremo per visitare i faraglioni: Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna un particolarissimo nek vulcanico alto 85m.
Proseguiremo quindi per il porto di Filicudi dove faremo una sosta per la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano e del paesino.
Nel primo pomeriggio, ripartiremo alla volta dell'Isola di Alicudi che è anche la meno popolata dell'intero arcipelago eoliano. Alicudi è l'unica isola delle Eolie ad essere rimasta totalmente incontaminata dal turismo di massa. Si potrà passeggiare lungo la mulattiera che la percorre tornando indietro nel tempo. Impossibile poi non approfittare della sosta per un tuffo in un mare completamente incontaminato e restare immersi nella natura.
Rientro a Lipari Marina Corta intorno alle ore 18.00.