L’escursione da Milazzo a Filicudi e Alicudi parte dal Porto di Milazzo in aliscafo con destinazione Lipari. Successivamente, prosegue con una minicrociera per le isole di Alicudi e Filicudi a bordo di una moderna e confortevole motonave. Il personale di bordo è altamente qualificato per assistenza ai passeggeri e per garantire la sicurezza della navigazione.
Goditi un’escursione alle Isole Eolie di andata e ritorno con partenza dal Porto di Milazzo attraversando paesaggi incantevoli nelle isole di Filicudi e Alicudi. Sosta nelle isole di Filicudi e Alicudi per fare il bagno in mare e lo snorkeling. Avrai tutto il tempo per le tue splendide le foto navigando mari con acque cristalline. Occasionalmente potresti persino imbatterti in delfini che frequentano anche le acque delle Isole Eolie.
DURANTE LE SOSTE O LA NAVIGAZIONE, IN QUESTO TOUR POTRETE VEDERE …
Mini Crociera dalla Sicilia alle Isole Eolie: Con noi farai un viaggio bellissimo, visitando mete uniche al mondo!
Ogni anno GOeolie offre a migliaia di persone la possibilità di scoprire le meraviglie del mondo in queste isole spettacolari patrimonio naturale dell’umanità UNESCO in un modo rilassante e a prezzi accessibili. Il tour GOeolie è la tua porta verso orizzonti blu e scenari indimenticabili. Fai il viaggio in barca di una vita prenotando oggi il tuo posto per un’avventura magica!
Sbarcati a Filicudi Porto si può immediatamente ammirare il fascino selvaggio dell’isola. Nel tratto costiero, nei pressi del pontile, è possibile visitare una spiaggia grande con un mare cristallino. Successivamente, percorrendo la strada carrabile che inizia dal porto, si potrà raggiungere Monte Guardia che è una delle zone più esclusive di Filicudi. Infatti, da questa località è possibile vedere tutte le altre isole e la costa settentrionale della Sicilia. Continuando, si arriverà a Pecorini alto che offre una incantevole vista sul piccolo borgo di pescatori di Pecorini mare. Scendendo, vi è una bellissima spiaggia di ciottoli che rappresenta il punto prediletto dai velisti che in alta stagione si fermano per un aperitivo.
L’Isola di Alicudi offre un paesaggio intatto e uno scenario particolare. In particolare, il tempo sembra essersi fermato e la natura si manifesta in è un paradiso in miniatura, dove l’uomo e natura coesistono. Ci si muove a piedi lungo i sentieri impervi che si arrampicano sulla montagna. L’unico mezzo di trasporto possibile in questa meravigliosa isola è il mulo. Ci sono due piccoli negozi di alimentari, la posta, qualche altra bottega di generi di prima necessità e l’unica spiaggia è raggiungile a piedi.
Per partenze giornaliere da Taormina e Cefalù, visita il sito SiciliaEscursioni.com
14 ore
Mare e natura
Inglese, Italiano
Necessaria
Partenza dal porto di Milazzo ore 07:30 in aliscafo di linea per raggiungere l’isola di Lipari (è necessario presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima della partenza).
Arrivo presso il porto di Lipari Marina Lunga. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Corta per effettuare l’escursione di Alicudi e Filicudi con partenza alle ore 09:30 (è necessario presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima della partenza).
Partenza da Lipari. Si costeggerà Filicudi, incontrando i suoi famosi faraglioni e le bellezze naturali dell’isola.
Verrà effettuata una sosta per permettere la visita autonoma del villaggio preistorico di Capo Graziano. Nel primo pomeriggio si lascerà l’isola per raggiungere Alicudi, la più piccola dell’arcipelago e la meno popolata, per un’esperienza nella natura incontaminata. Si sosterà sull’isola per consentirne la visita.
Rientro presso il porto di Lipari Marina Corta previsto alle ore 18:30. Si raggiungerà il porto di Lipari Marina Lunga per imbarcarsi sull’aliscafo di linea verso Milazzo, con partenza alle ore 19:10.